fbpx
ROME - ITALY
info@accademiapedagogiaviva.com

Categoria: blog

Senza formazione per gli insegnanti come possiamo parlare di educazione emozionale ?

Rafael Bisquerra è presidente della Rete Internazionale di Educazione Emotiva e Benessere ( RIEEB ) e direttore del Postgraduate in Emotional Education and Well-being (PEEB) e del Postgraduate in Emotional Intelligence in Organizations (PIE) presso l’Università di Barcellona. Ha pubblicato venti libri sull’educazione emotiva, tra cui: Politica ed emozione, Universo delle emozioni, Competenze emotive per un cambio di paradigma …

In alcuni asili nido si riduce il tempo del riposo perchè i bambini devono fare…

Quando vengono elencati i Diritti dell’Infanzia, riconosciuti dalle Nazioni Unite, nessuno dimentica di menzionare il diritto al gioco, ma la realtà è che i bambini spagnoli giocano sempre meno, circa un’ora e mezza al giorno, e smettono di giocare prima, secondo uno studio condotto da Psyma per l’Associazione spagnola dei produttori di giocattoli. I motivi per cui …

La conoscenza non è sufficiente per essere un buon educatore

La conoscenza non è un semplice zaino pieno di cose ma un bagaglio di saperi che ti permette di vivere meglio. Sono cresciuto nella periferia di Ostia dove molte persone non avevano studiato e questo rendeva , ovviamente non solo questo, molto complicata la vita. Penso che il sapere debba essere una porta sempre aperta …

jose-luis-garcia

” La società ha lasciato l’educazione sessuale e affettiva dei suoi minori nelle braccia del porno violento” José Luis García:

Abbiamo chiacchierato con José Luis García, dottore in Psicologia e specialista in sessuologia, sul grave problema degli abusi sessuali sui minori e su come la scuola, attraverso l’educazione sessuale, può e deve intervenire nella prevenzione, nell’individuazione e nell’azione. José Luis García è dottore in Psicologia e specialista in Sessuologia. Ha trascorso 43 anni di intensa e …

LA SCUOLA DEI PROGRAMMI, DELLE MATERIE, DEI BAMBINI SEDUTI AD ASCOLTARE E RIPETERE , E’ ORA DI MANDARLA IN PENSIONE

Queste settimane ho avuto la fortuna di intervistare diversi pedagogisti, psicologi e neuroscienziati di grande spessore . La voce è unanime, se la scuola è un luogo di apprendimento e socialità, deve trasformarsi. David Bueno, per esempio lo dice chiaramente ” in primaria l’arte, la psicomotricità e l’educazione emozionale dovrebbero essere centrali tanto quanto la …

”SENZA EDUCAZIONE EMOZIONALE E’ INUTILE SAPERE COME SI RISOLVE UN’EQUAZIONE” AFFERMA RAFAEL BISQUIERRA DELL’UNIVERSITA’ DI BARCELLONA

Rafael Guerrero è uno dei pochi professori dell’Università Complutense di Madrid che insegna ai suoi studenti ‘’ tecniche di educazione emotiva’’. Lo fa volontariamente perché il programma accademico dei  Master in Prima infanzia e istruzione primaria  non include alcuna materia con quel nome. “Molti dei problemi degli adulti sono dovuti a difficoltà nella regolazione delle …