“Sono un dottore in matematica e non so come dividere con tre numeri né so come calcolare una radice quadrata a mano” Alex Beard è stato insegnante in una scuola nel sud di Londra fino a quando, ha deciso di partire alla ricerca di nuove alternative. E quel viaggio, che ha coinvolto più di 20 …
In molti parlano di scuola e il dibattito è sempre molto caldo e interessante. Manca pero’ una voce, una voce importante quella dei maggiori fruitori di questo servizio : i ragazzi e le ragazze che la frequentano. Per questo ci siamo messi alla ricerca di studi e analisi che dessero voce a chi poco viene …
La fiducia in se stessi, direttamente correlata alla fiducia che diamo loro, è uno degli elementi che aiuta maggiormente il cervello ad apprendere. Ce lo racconta un’interessante ricerca di John Hattey dell”Università australiana . Il ricercatore l’ha studiata a fondo la questione e dettagliatamente , ha addirittura isolato 252 elementi calcolando per ciascuno di essi …
Le parole lodevoli hanno ricadute migliori sulle prestazioni degli studenti rispetto al rimprovero costante. Un team guidato dallo psicologo Paul Caldarella, della Brigham Young University, ha evidenziato che i bambini nelle classi in cui il professore ha pronunciato spesso parole di elogio riuscivano a concentrarsi maggiormente nell’attività che dovevano svolgere. La capacità di attenzione e …
Abbiamo un grande problema. Abbiamo smesso di chiederci ‘’ Come mi sento ? ‘’, ‘’ Cosa accade quando mi sento così ? ‘’. Il perché non lo so anche se un’idea me la son fatta, quel che so è che farsi certe domande è fondamentale per la nostra vita ed in quanto genitori o educatori …
Rendiamo ogni giorno di scuola qualcosa di piacevole. I circuiti di ricompensa sono modulatori essenziali della plasticità cerebrale. Usiamoli premiando ogni sforzo e rendendo ogni ora della lezione un momento divertente. Stanislas Dehaene SI è appena concluso il II Congresso Internazionale di Neuroeducazione e i messaggi che arrivano al mondo della scuola sono incentivanti e …
Li chiamiamo spesso cosi’ perchè il loro comportamento ci costringe ad una grande fatica. Spesso pero’ tale fatica deriva dal fatto che non riusciamo ad individuare cio’ che da’ origine a certi comportamenti che rendono complicata la nostra giornata. In realtà questi bambini sono un dono prezioso perchè ci permettono di soffermarci su una questione …
La tristezza come tutte le emozioni è uno strumento prezioso per vivere bene.Spesso alcune emozioni sono considerate negative proprio come la signora tristezza, in realtà non è lei ad essere negativa quanto la sua gestione.Bisogna saperla trattare la signora ,altrimenti puo’ trasformarsi in malattia.Essa sopraggiunge quando abbiamo perso qualcosa e con la postura del nostro …
Personalizzare l’educazione è possibile, bisogna solo cercare le giuste strategie che si adattano alle caratteristiche della tua scuola e della tua classe. Se hai un gran numero di studenti in classe, vuoi che si sentano protagonisti del loro apprendimento e imparino in modo significativo, con responsabilità e motivazione abbiamo diverse possibilità, una di queste è …
Il titolo dice quasi tutto ma è bene ribadire un po ‘quello che sta succedendo. Ci sono padri e madri che si sentono così incapaci di calmare il proprio bambino da usare caramelle elettroniche: il cellulare. È un modo di dire al bambino: “Crediamo che tu non possa fare altro che prendere il trattamento per …
Commenti recenti