Erin Castillo, un’ insegnante di educazione differenziale, ha sviluppato una grande dinamica di comunicazione efficace che potrebbe essere replicata nelle aule di qualsiasi parte del mondo. Erin ha deciso di trasformare la sua classe in uno spazio sicuro per supportare ed educare i suoi studenti sui disturbi mentali. Lo ha fatto attraverso una strategia molto …
La voce è uno strumento di potere nella maturazione di un bambino, è il canale attraverso il quale stabilirà non solo la lingua, ma anche il suo mondo emotivo. Mamma, parlami piano per darmi calma, così posso crescere con il tuo affetto, con il tuo buon lavoro. Mamma, parlami meravigliosamente in modo che io …
Con questo intendo che nella separazione le cose andranno bene, ma che non aiuta i bambini che tutti coloro che vivono nella stessa casa mostrano solo litigi Le separazioni sono sempre difficili, sia per la coppia che per la famiglia, così come per i bambini. Le ragioni sono molte per cui accade il divorzio, ma …
Le neuroscienze hanno confermato che l’attenzione non è un processo cerebrale unico poiché esistono diverse reti attenzionali che coinvolgono specifici circuiti neuronali, regioni cerebrali e neurotrasmettitori e che seguono diversi processi di sviluppo. Particolarmente rilevante nell’istruzione è la rete di controllo o l’attenzione dei dirigenti che consente allo studente di focalizzare l’attenzione volontariamente inibendo gli …
Il ricercatore di neuroscienze Francisco Mora afferma che l’elemento essenziale nel processo di apprendimento è l’emozione perché puoi solo imparare ciò che ami, ciò che dice qualcosa di nuovo alla persona, che è significativo. In “Neuroeducacion”, il libro che ha appena pubblicato in Editorial Alliance, dice: “Senza emozione”, dice, “non c’è curiosità, non c’è attenzione, …
Le ferite emotive dell’infanzia possono accompagnarci alla nostra vita adulta e sono in grado di controllare il nostro comportamento e dirigere il nostro destino. Prima di diventare adulti, siamo stati tutti bambini, siamo stati condizionati, in un modo o nell’altro, dall’ambiente familiare in cui siamo cresciuti. L’adulto che siamo diventati è il risultato di esperienze …
Scherzetto Ma quanto ci piacciono le scorciatoie! Quante volte cerchiamo la strada più breve, più semplice per raggiungere uno scopo ? Per quel poco che ho capito io della vita quella strada non porta mai da nessuna parte. Tocca faticà per raggiungere i nostri scopi, i nostri sogni e l’educazione emozionale non fa eccezione, anzi. …
Ci guardano, ci guardano continuamente e lo fanno per percepire la nostra vicinanza, il nostro amore e la nostra fiducia. Eh si, la fiducia. Vedono la vita specchiandosi nei nostri occhi e dal nostro cuore , da quel che sentiamo, traggono energia per crescere nel meraviglioso gioco della vita. Quando un bambino sente intorno a …
Una relazione amorevole è alla base di un apprendimento efficace. Lo diceva qualche giorno fa un signore di nome Platone preside di una celebre accademia 🙂 . “L’apprendimento è un processo erotico ” amava dire il dirigente greco , c’è di mezzo l’amore, quello incondizionato, quello che aggiungiamo noi, è attitudine e competenza imprescindibile per …
Le parole hanno una storia, un significato che ci permettono di capire la vita. In Italia per certificare che una conoscenza o un’esperienza sono custodite nella nostra memoria ( a lungo termine ) utilizziamo il verbo “ricordare “. Questa preziosa parola ne custodisce un’altra veramente fondamentale per tutti noi ” cor ” che in latino …
Commenti recenti